
SPECIALIZZAZIONE
Lavorazione CNC
Specializzati nella lavoarazione tramite macchine CNC.

OFFRIAMO
Costruzioni su richiesta
Grazie alla nostra esperienza siamo in grado di rispondere alle esigenze del cliente.

EFFETTUIAMO
Manutenzione Meccanica
Curabitur eget orci fermentum, accumsan augue nec, tincidunt justo.

CHI SIAMO
LA NOSTRA PROFESSIONALITA' AL VOSTRO SERVIZIO
ALMA MECCANICA s.a.s. nasce nel 2004 a Brienza (PZ), dalla pluriennale esperienza dei suoi soci fondatori nel campo della lavorazione meccanica. Opera per conto terzi eseguendo lavorazioni di tornitura, fresatura, rettifica, punzonatura, saldature speciali e piccola carpenteria. Pur essendo un’azienda giovane, con attenzione verso le nuove tecnologie per quanto riguarda macchine e utensili, l’ Alma non ha abbandonato la lavorazione su macchine tradizionali, nè l’interesse per le piccole e medie serie o la lavorazione di pezzi complessi. Ad oggi Alma Meccanica si è sempre distinta per la qualità del prodotto, l’affidabilità degli addetti alla produzione e per la flessibilità, tutto ciò per garantire la massima soddisfazione del cliente.
I NOSTRI PUNTI DI FORZA
- Personale altamente Qualificato.
- Rapiditià nella lavorazione.
- Disponibilità materiale.
COSA FACCIAMO
LE NOSTRE LAVORAZIONI

Taglio
Il taglio è una delle prime fasi di lavoraizone di elementi metallici. ALMA Meccanica è equipaggiata di segatrici manuali per la produzione di piccoli lotti, ma anche di segatrici automatiche che garantiscono precisione e un'alta velocità di produzione per i grandi lotti. Inolte l'azienda è dotata di cesoie per il taglio e la produzione di lamiere di vari spessori.

Tornitura
La tornitura è un processo di produzione industriale ottenuta per asportazione di truciolo. La tornitura viene definita da un moto rotatorio del pezzo e un moto per lo più rettilineo dell'utensile. Il tagliente dell'utensile penetra nel materiale del pezzo e ne stacca la parte in eccesso formando così un truciolo.

Fresatura
La fresatura è una lavorazione per asportazione di materiale che consente di ottenere una vasta gamma di superfici mediante l'azione di un utensile tagliente a geometria definita.

Foratura
La foratura di metalli consente di creare una svariata tipologia di fori che si differenziano tra loro per la forma, la quantità di materiale asportato, l'inclinazione delle pareti e la profondità.

Maschiatura
Il maschio è un utensile per filettare che può adoperarsi a mano con il giramaschi oppure a macchina montato sul portamaschi. Intaglia filetti femmina all'interno dei fori per le madreviti e i dadi. L'operazione di creazione della filettatura, operata dal maschio, si chiama maschiatura.

Alesatura
L'alesatura è una lavorazione meccanica per correggere l'assialità e il diametro dei fori, chiamato alesaggio, precedentemente realizzati con il trapano. Si esegue a mano con gli alesatori montati sul giramaschi oppure a macchina con l'alesatrice.

Saldatura
La saldatura è il procedimento che permette l'unione fisico/chimica di due giunti mediante la fusione degli stessi, o tramite metallo d'apporto.

Sbavatura
Il processo di sbavatura consiste nell'asportazione delle bave, cioè di quella parte di materiale che figura in eccesso nei prodotti ottenuti con stampaggio oppure con lavorazioni meccaniche o di taglio.

Manutenzione Meccanica
Si tratta di interventi periodici, organizzati preventivamente per controllare l'effettivo funzionamento dei macchinari.

Supporto alla realizzazione del prodotto
Grazie alla nostra esperienza siamo in grado di ripondere alle esigenze del cliente. Accompagnandolo dalle prime fasi di progettazione fino alla messa in opera del prodotto.
COSA FACCIAMO
LE NOSTRE LAVORAZIONI

Taglio
Il taglio è una delle prime fasi di lavoraizone di elementi metallici. ALMA Meccanica è equipaggiata di segatrici manuali per la produzione di piccoli lotti, ma anche di segatrici automatiche che garantiscono precisione e un'alta velocità di produzione per i grandi lotti. Inolte l'azienda è dotata di cesoie per il taglio e la produzione di lamiere di vari spessori.

Tornitura
La tornitura è un processo di produzione industriale ottenuta per asportazione di truciolo. La tornitura viene definita da un moto rotatorio del pezzo e un moto per lo più rettilineo dell'utensile. Il tagliente dell'utensile penetra nel materiale del pezzo e ne stacca la parte in eccesso formando così un truciolo.

Fresatura
La fresatura è una lavorazione per asportazione di materiale che consente di ottenere una vasta gamma di superfici mediante l'azione di un utensile tagliente a geometria definita.

Foratura
La foratura di metalli consente di creare una svariata tipologia di fori che si differenziano tra loro per la forma, la quantità di materiale asportato, l'inclinazione delle pareti e la profondità.

Maschiatura
Il maschio è un utensile per filettare che può adoperarsi a mano con il giramaschi oppure a macchina montato sul portamaschi. Intaglia filetti femmina all'interno dei fori per le madreviti e i dadi. L'operazione di creazione della filettatura, operata dal maschio, si chiama maschiatura.

Alesatura
L'alesatura è una lavorazione meccanica per correggere l'assialità e il diametro dei fori, chiamato alesaggio, precedentemente realizzati con il trapano. Si esegue a mano con gli alesatori montati sul giramaschi oppure a macchina con l'alesatrice.

Saldatura
La saldatura è il procedimento che permette l'unione fisico/chimica di due giunti mediante la fusione degli stessi, o tramite metallo d'apporto.

Sbavatura
Il processo di sbavatura consiste nell'asportazione delle bave, cioè di quella parte di materiale che figura in eccesso nei prodotti ottenuti con stampaggio oppure con lavorazioni meccaniche o di taglio.

Manutenzione Meccanica
Si tratta di interventi periodici, organizzati preventivamente per controllare l'effettivo funzionamento dei macchinari.

Supporto alla realizzazione del prodotto
Grazie alla nostra esperienza siamo in grado di ripondere alle esigenze del cliente. Accompagnandolo dalle prime fasi di progettazione fino alla messa in opera del prodotto.